Primo sguardo: Nuove immagini e interfaccia utente del controller Access per PS5

Sebbene l’accessibilità sia un argomento importante in ogni momento dell’anno, maggio è un mese particolarmente speciale poiché celebriamo la Global Accessibility Awareness Day (Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’accessibilità), mettendo in evidenza i progressi compiuti dalla community dell’accessibilità e dal settore del gaming per rendere i giochi più inclusivi. Noi di Sony Interactive Entertainment ci impegniamo nel promuovere questa missione e oggi siamo entusiasti di condividere nuovi dettagli e immagini del controller Access per la console PS5.
![[L'immagine mostra il controller Access e i suoi cappucci levette scambiabili, i cappucci tasti e le etichette cappucci tasti]](https://blog.it.playstation.com/tachyon/sites/12/2023/05/ca8c9b14eb832bfb5e62e30227df0ba7e6c48dc1-scaled.jpg?fit=1024%2C1024)
View and download image “[L’immagine mostra il controller Access e i suoi cappucci levette scambiabili, i cappucci tasti e le etichette cappucci tasti]”
Nuovi dettagli e immagini del prodotto
Presentato per la prima volta al CES di quest’anno con il nome di “Project Leonardo“, il controller Access per PS5 è un nuovissimo kit per controller estremamente personalizzabile e accessibile, progettato per aiutare gli utenti con disabilità a giocare più facilmente, più comodamente e più a lungo.
Sviluppato in collaborazione con esperti in materia di accessibilità, il controller Access include un’ampia gamma di cappucci levette e tasti intercambiabili. Grazie a questi, i giocatori possano creare liberamente diversi layout regolandoli in base a forza, raggio di movimento ed esigenze fisiche personali. Ciascun controller Access include:
- Cappucci levette analogiche (cappucci levette standard, a cupola e sfera)
- Cappucci tasti di diverse forme e dimensioni, tra cui:
- Pillow button caps
- Flat button caps
- Wide flat button cap (che copre due cavità per tasti)
- Overhang button caps (perfetti per i giocatori con mani piccole in quanto posizionati più vicino al centro)
- Curve button caps (che possono essere premuti se posizionati lungo la parte superiore o tirati se posizionati lungo la parte inferiore del controller)
- Etichette cappucci tasti intercambiabili per contrassegnare facilmente gli input che i giocatori mappano su ciascun tasto
Inoltre, i giocatori possono utilizzare il controller Access su superfici piane, orientarlo a 360 gradi o fissarlo facilmente a un supporto AMPS* o un treppiede. Possono anche regolare la distanza della levetta analogica dal controller.

View and download image “Immagine che mostra le opzioni di orientamento a 360 gradi per il controller Access”

View and download image “Immagine che mostra la possibilità di fissare il controller Access a un supporto AMPS*”

View and download image “Immagine che mostra l’opzione per regolare la distanza della levetta analogica del controller Access “
Grazie alle quattro porte AUX da 3,5 mm del controller Access, i giocatori possono integrare i propri interruttori, tasti o levette analogiche speciali.

View and download image “Immagine che mostra le quattro porte AUX da 3,5 m del controller Access”
Per ulteriori informazioni sulle funzioni hardware del controller Access, leggi il post originale sul blog. Puoi anche visitare la nuova pagina Web qui, dove puoi iscriverti per ricevere aggiornamenti tramite e-mail e informazioni sul lancio dei pre-ordini, così da non perdere l’occasione di acquistare subito il controller.

View and download image “Il controller Access e il controller DualSense possono essere associati e utilizzati insieme come un unico controller virtuale”
Anteprima dell’interfaccia utente del controller Access
Oltre all’ampia gamma di opzioni di personalizzazione hardware, il controller Access offre ai giocatori una miriade di modi per creare impostazioni e configurazioni personalizzate dell’interfaccia utente che offrono nuovi modi di giocare.
Mappatura dei tasti e profili di controllo. Sulla console PS5, i giocatori possono selezionare il proprio orientamento preferito del controller Access, mappare diversi input sui vari tasti, attivare o disattivare i tasti o mappare due input diversi sullo stesso tasto. Possono inoltre creare e memorizzare i loro profili di controllo preferiti per diversi giochi o generi (ad esempio, “combattimento” o “guida”).

View and download image “Immagine dell’interfaccia utente del controller Access che mostra le opzioni di orientamento del controller”

View and download image “Immagine dell’interfaccia utente del controller Access che mostra le opzioni di mappatura dei tasti”

View and download image “Immagine dell’interfaccia utente del controller Access che mostra le opzioni di assegnazione dei tasti”

View and download image “Immagine dell’interfaccia utente del controller Access che mostra un’anteprima dell’assegnazione dei tasti”
Associazione del controller e regolazioni della levetta analogica. È possibile utilizzare simultaneamente fino a due controller Access e un controller wireless DualSense (o DualSense Edge) come un unico controller virtuale. In questo modo i giocatori possono combinare i dispositivi o giocare in collaborazione con altri. Analogamente al controller wireless DualSense Edge, i giocatori possono anche ottimizzare la posizione iniziale e la sensibilità dell’input. La possibilità di regolare le zone morte (la distanza percorsa dalla levetta analogica prima che venga riconosciuta nel gioco) e la sensibilità delle levette è particolarmente utile per migliorare il controllo fino-motorio durante il gioco.

View and download image “Immagine dell’interfaccia utente del controller Access che mostra la possibilità di associare fino a due controller Access a un controller DualSense”

View and download image “Immagine dell’interfaccia utente del controller Access che mostra le opzioni di regolazione della sensibilità delle levette analogiche e delle zone morte all’interno di un profilo di controllo creato dall’utente”
Modalità di attivazione/disattivazione. Il controller Access è inoltre dotato di una modalità di attivazione/disattivazione, che consente ai giocatori di regolare il comportamento di qualsiasi tasto affinché funzioni come un tasto Blocco maiuscole su una tastiera. Ad esempio, se abiliti la modalità di attivazione/disattivazione per l’input di accelerazione di un gioco di corse, il controller Access accelererà l’auto senza che tu debba tenere premuto il tasto.

View and download image “Istantanea della schermata di Gran Turismo 7 su PS5 che mostra la modalità di attivazione/disattivazione abilitata per il tasto “R2″ sul controller Access”
I giocatori possono abilitare la modalità di attivazione/disattivazione per qualsiasi input programmabile. Ad esempio, se un gioco ti consente di sparare solo tenendo premuto “L3” (la levetta analogica sinistra), che può risultare fisicamente impegnativo, puoi modificare tale input affinché funzioni come “fai clic su L3 per attivare lo sprint” abilitando la modalità di attivazione/disattivazione per il tasto a cui hai assegnato L3.
Il nostro percorso verso l’accessibilità su PS5
Oltre ai nuovi dettagli sul controller Access, siamo lieti di condividere oggi un video che mette in evidenza le iniziative in corso dei team di sviluppo dei prodotti e PlayStation Studios per rendere i giochi accessibili a un maggior numero di giocatori su PS5. I membri dei team di tutto il mondo ti racconteranno del lavoro che stanno svolgendo per espandere l’accessibilità dei giochi su PS5 attraverso il controller Access, l’interfaccia utente della console e i giochi in arrivo:

Riproduci video
Nei mesi a venire condivideremo ulteriori informazioni sul controller Access per PS5, tra cui nuovi dettagli sul prodotto e sull’uscita. Ringraziamo tutti i giocatori che hanno condiviso i loro preziosi feedback con noi e che ci ispirano ogni giorno nell’offrire il piacere del gaming a più persone attraverso l’innovazione e la collaborazione con la nostra community.
Siamo inoltre lieti di condividere un nuovo videoche illustra il costante impegno di PlayStation per rendere il gioco accessibile a un maggior numero di giocatori su PS5.
Il controller Access è ancora in fase di sviluppoe non vediamo l’ora di condividere ulteriori dettagli nei prossimi mesi. Restate sintonizzati