R6 SHARE: UBISOFT® SVELA LE 42 SQUADRE SELEZIONATE E LA LORO SUDDIVISIONE NEI VARI TIER

R6 SHARE: UBISOFT® SVELA LE 42 SQUADRE SELEZIONATE
E LA LORO SUDDIVISIONE NEI VARI TIER
Milano— 21 settembre 2020 — Ubisoft® ha svelato l’elenco delle organizzazioni professionali selezionate per partecipare al R6 SHARE, oltre al loro livello Tier iniziale nel programma. R6 SHARE è alla base della visione di Ubisoft per un panorama eSport sostenibile di Tom Clancy’s Rainbow Six® Siege e punta a garantire un ambiente maturo e virtuoso per tutte le organizzazioni partner. R6 SHARE supporterà 42 organizzazioni in tutto il mondo e introdurrà un sistema di supporto con 3 livelliTier, per adattare sia le quote di fatturato che i requisiti alle diverse situazioni che le organizzazioni devono affrontare a livello mondiale.
Dopo un processo di selezione qualitativo e approfondito,condotto con il supporto di una terza parte indipendente, le 42 squadre selezionate sono state posizionate nei livelli Tier indicati in basso.
Le organizzazioni di R6 SHARE saranno valutate ogni 3 mesi e classificate in un livello Tier in base a una serie di criteri: le performance dei loro oggetti di gioco, le visualizzazioni delle loro partite, il supporto offerto ai loro giocatori e le performance delle loro comunicazioni su Rainbow Six. I livelli Tier saranno aggiornati una volta all’anno a partire da agosto 2021, con le organizzazioni che saranno promosse o retrocesse nei vari Tier per riflettere in maniera più accurata le proprie performance in Rainbow Six Siege. I Tier e le rispettive posizioni determineranno illivello di supporto ricevuto dalle organizzazioni, oltre alla quantità ottenuta del Performance Pool.
TIER 1 – 10 organizzazioni
Le organizzazioni di livello Tier 1 riceveranno un casco, un’uniforme, una skin per l’arma e un ciondolo brandizzati. • FaZe Clan• Fnatic• G2 Esports• Natus Vincere• Ninjas in Pyjamas• Rogue• Spacestation Gaming• Team Liquid• TSM• Vitality
TIER 2 – 15 organizzazioni
Le organizzazioni di livello Tier 2 riceveranno una skin per l’arma e un ciondolo brandizzati. • • Disrupt Gaming• Tempo Storm• Cloud9• Team Empire• DarkZero• Black Dragons• MIBR• eUnited• Pittsburgh Knights• Team Secret• Chaos EC• Virtus.Pro• INTZ• BDS Esport• Giants Gaming
TIER 3 – 17 organizzazioni
Le organizzazioni di livello Tier 3 riceveranno una skin per l’arma brandizzata. • Soniqs• Team oNe• Elevate• GUTS Gaming• FAV Gaming• Talon Esports• SCARZ• FURIA• Cyclops Athlete Gaming• Nora-Rengo• Qconfirm• Xavier esports• Santos• W7M• Oxygen Esports• Tempra Esports• Electrify Esports
Inoltre, le linee guida di R6 SHARE si assicureranno che:- Per ogni oggetto brandizzato della squadra venduto, le organizzazioni di R6 SHARE riceveranno il 30% dei ricavi provenienti dai loro rispettivi oggetti con il marchio della squadra. Inoltre, il 30% della quota di fatturato dell’organizzazione sarà dedicato ai suoigiocatori e creatori di contenuti.- Per ogni set di lega regionale venduto, il 30% dei ricavi netti sarà suddiviso in 4 parti tra le organizzazioni Tier 1, Tier 2, Tier 3 e un Performance Pool.- Per ogni Six Major a partire dal Six November Major, sarà creato un bundle operatore. Il 30% dei ricavi netti derivanti dalla vendita di questi oggetti contribuirà al montepremi dell’evento Six Major corrispondente.- Pass Battaglia Road to S.I.: il 30% dei ricavi netti derivanti dal Pass Battaglia del Road to Six Invitational sarà destinato al montepremi del Six Invitational.- Per i ricavi generati dagli oggetti del Six Major e il Pass Battaglia del Road to S.I., che contribuiscono ai rispettivi montepremi di questi eventi, se una squadra vince parte di quel montepremi nella competizione, il 70% del premio in denaro andrà ai giocatori e il 30% all’organizzazione.
Il programma R6 SHARE sarà valido fino al 1° marzo 2024, rappresentando un impegno duraturo per il panorama eSport di Rainbow Six, consentendo così ai nostri partner di pianificare la propria partecipazione a lungo termine.