Reportage Etna Comics 2017

Etna Comics 2017 noi ci siamo stati e vi diciamo come ci è sembrato.
Giornata calda e tanta gente per una tra le manifestazioni comics più seguite del sud e tra le più grandi. Padiglioni di ogni tipo divisi in vari settori tra comics, video games, cosplayer, mostre, area medioevale, giochi di ruolo e anche area junior,youtuber,vip e disegnatori. Partiamo dalla più grande delle aree quella comics divisa in due piani; il piano terra accoglieva i vari stand per la veduta dei fumetti di ogni genere da quello italiano ai manga e via a seguire mentre i piani superiori accoglievano altri stand di Action Figures e gadget vari oltre le sezioni relative ai disegnatori di fumetti, l’area Maid café, l’area manga, il karaoke, il judo e tutto ciò che riguarda il mondo giapponese con vetrine addobbate con varie collezioni private esposte di action figures, lego e robot vari. L’area games con le ultime novità presenti e i vari stand relativi alla vendita proponevano anche l’area retrogaming con mio enorme piacere con le vecchie glorie del passato. Una nota voglio dedicarla all’area junior dove ho potuto apprezzare insieme a mia figlia i vari giochi di ruolo adatti per tutte le età. Le mostre proponevano le varie tavole illustrate dei disegnatori di Topolino fino ad altri famose illustrazioni nostrane. Abbiamo anche chiesto a Salvo Di Paola uno dei membri dello staff come sta andando la fiera e la sua risposta è stata di piena soddisfazione anche perché presente veramente tutta la Sicilia.
Abbiamo parlato all’inizio di giornata calda e unica nota stonata era l’assenza di aria condizionata nei vari padiglioni dove veramente si soffriva dal caldo. All’ingresso della fiera una nota marca di bibite gassate offriva lattine a tutti.
Giornata alla fine positiva dove anche le varie conferenze nella sale divide tra i giochi online e gli argomenti a tema sono state molto seguite.
L‘Etna Comics 2017 si può quindi dire che è stato un grande successo e appuntamento alla edizione 2018.